Come orientarsi nel MEPA: tra vantaggi e opportunità

Scopri come lavorare al meglio con il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.

Tutti i corsi si terranno:
• Sala Favrin, piano terra Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto
• dalle ore 16.00 alle 18.00

Giovedì 03 aprile 2025
Martedì 08 aprile 2025

Relatore:

Matteo Didonè
P.O. Settore Economico Finanziario e acquisti beni e servizi di un ente locale, iscritto all’Albo docenti della Scuola Superiore dell’Amministrazione e dell’Interno per l’insegnamento della contabilità pubblica.

I° INCONTRO:

La digitalizzazione dei contratti prevista dal Codice D.Lgs. 36/2023 e il MEPA:
◦ cos’è la digitalizzazione e cosa implica alle Imprese;
◦ cos’è il MEPA;
◦ beni, servizi e lavori che possono essere negoziati mediante il MEPA;
◦ opportunità e obblighi per le Imprese;
◦ registrazione al portale FVOE 2.0 di ANAC per la verifica dei requisiti.

Come funziona il MEPA:
◦ registrazione e abilitazione;
◦ principali funzioni.

L’ordine diretto di acquisto:
◦ il catalogo;
◦ simulazione di un ordine.


II° INCONTRO:

La trattativa diretta (TD) rivolta ad un solo operatore economico:
◦ principali caratteristiche;
◦ simulazione di un caso pratico.

Il confronto di preventivi (CDP) con più operatori economici:
◦ differenze rispetto alla trattativa diretta e risvolti per le Imprese;
◦ simulazione di un caso pratico.

La richiesta di offerta (RDO):
◦ secondo il criterio del minor prezzo;
◦ ambito di applicazione;
◦ simulazione di un caso pratico.


PRENOTA IL TUO POSTO QUI

Corso riservato ai soci
COSTO: • €60,00 + IVA per azienda, per entrambi gli incontri

Per informazioni:
• mail ass.artigiani@cf.confart.tv 
• numero 0423 7317

Data

Gio 03 Apr 2025

Ora

16:00 - 18:00

Etichette

Aperto a tutti

Luogo

Sala Favrin, piano terra Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto