Edilfuturo. Materiali, Tecnologie e Idee per l’Edilizia del Futuro.

Una rassegna di 5 incontri, a cura dell’Arch. Gilberto Toneguzzi, sull’innovazione in ambito edilizio.

Un’occasione preziosa per scoprire le nuove metodologie e tecnologie che stanno trasformando il settore.

I corsi si terranno:
• Sala Favrin, piano terra Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto
• dalle ore 16.00 alle 18.00

• La visita aziendale fuorisede

Giovedì 13 marzo 2025
Giovedì 20 marzo 2025
Giovedì 27 marzo 2025
Venerdì 04 aprile 2025
Venerdì 11 aprile 2025

I° INCONTRO:
INNOVAZIONE DI PRODOTTO E PROCESSO: DAL PRODOTTO AL SERVZIO
Le aziende del settore edilizio, pur rimanendo ancorate alla tradizionale offerta di prodotti, possono trasformare il loro modello di business integrandolo con servizi innovativi, costruendo reti collaborative e ampliando la loro visione strategica.
Essere al passo con il mercato può anche significare non limitarsi solamente a vendere un bene, ma offrire anche soluzioni complete che rispondono in maniera più articolata e dinamica alle esigenze del mercato.

Orario: 17.00 – 19.00 Sala Favrin (Sede Castelfranco Veneto)
Relatore: Arch. Gabriele Toneguzzi – Prof. dell’Università Iuav di Venezia
È prevista anche la testimonianza di COLFERT S.p.a. Società Benefit: un’azienda locale che ha spostato il proprio focus dal prodotto all’innovazione di processo.

II° INCONTRO:
MATERIALI E MODALITA’ INNOVATIVE PER L’EDILIZIA
Analizzare il mercato, sia a livello nazionale che internazionale, è fondamentale per ottenere una visione d’insieme e trarre ispirazione e spunti utili per l’innovazione nei materiali e nelle tecnologie edilizie.

Orario: 17.00 – 19.00 Sala Favrin (Sede Castelfranco Veneto)
Relatore: Arch. Guido Callegari – Prof. Associato del Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design
È prevista anche la partecipazione di MOUNTECH Srl: un’azienda locale che ha trasformato l’innovazione dei materiali nella propria filosofia.

III° INCONTRO:
IBRIDAZIONE DEI MATERIALI E ARCHITETTONICA
L’incontro esplorerà il concetto di ibridazione dei materiali, un processo che combina diverse tipologie di materiali per ottenere nuove soluzioni innovative. Si discuterà anche dell’ibridazione architettonica off-site, un approccio che prevede la progettazione e costruzione di strutture architettoniche in off-site, ovvero in ambienti controllati e separati dal cantiere, per poi essere assemblate sul luogo finale. Questo approccio consente di ottimizzare i tempi e migliorare la qualità dell’edilizia.

Orario: 17.00 – 19.00 Sala Favrin (Sede Castelfranco Veneto)
Relatore: Arch. Guido Callegari – Prof. Associato del Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design
In questo terzo incontro è prevista la testimonianza di PREFAB srl: un’azienda locale che ha abbracciato il concetto di ibridazione architettonica.

IV° INCONTRO:
VISITE AZIENDALI FUORISEDE
(tutto il giorno, spostamenti e pranzo a buffet incluso)
Un’occasione unica per osservare e discutere le più recenti innovazioni nel settore dell’edilizia.

• Mattina: Wolf Haus a Campo Tures (BZ) wolfhaus.it
• Pomeriggio: PROGRESS SPA a Bressanone (BZ) progress.cc
Questo incontro si svolgerà in esterna, con visite aziendali fuorisede presso due realtà di riferimento. Si approfondiranno concetti quali l’architettura off-site e la circolarità, evidenziando soluzioni innovative e sostenibili, offrendo l’opportunità di esplorare l’uso di materiali come cemento e legno, insieme alle tecniche di costruzione a secco, prefabbricazione e nuove modalità costruttive che caratterizzano una “costruzione edilizia spinta”.

V° INCONTRO:
DEBRIEFING E FOLLOW UP
Orario: 17.00 – 19.00 Sala Favrin (Sede Castelfranco Veneto)
Relatore: Arch. Gabriele Toneguzzi – Prof. dell’Università Iuav di Venezia
Momenti cruciali per condividere esperienze, riflettere sui risultati e individuare opportunità innovative all’interno della propria realtà. Attraverso il confronto diretto, si possono scoprire best practice e nuove idee capaci di stimolare il cambiamento e migliorare i processi aziendali. Questo incontro sottolinea il valore inestimabile dello scambio di esperienze e dell’apprendimento come strumenti fondamentali per l’innovazione e la crescita professionale.


PRENOTA IL TUO POSTO QUI

con il patrocinio di:






 


Data

Gio 27 Mar 2025

Ora

17:00 - 19:00

Etichette

Incontro riservato ai soci

Luogo

Sala Favrin, piano terra Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto