Info Azienda

Notizia del 29 Novembre

Spazio aziende Area Fiscale 10/2023 di Ottobre

ULTIME NOVITÀ

Indebito utilizzo plafond

Ordinanza Corte Cassazione 28.8.2023, n. 25318

L’indebito utilizzo del “plafond” da parte dell’esportatore abituale, può essere regolarizzato tramite il ravvedimento di cui all’art. 13, D.Lgs. n. 472/97, “ma devono essere corrisposte anche le sanzioni, perché la violazione non ha carattere meramente formale dal momento che incide sul versamento del tributo, e gli interessi, poiché l’Iva all’importazione rientra tra i tributi che vanno corrisposti in occasione delle operazioni doganali e non in un momento successivo”.

Remunerazione aggiuntiva farmacie

Risposta consulenza giuridica Agenzia Entrate 15.9.2023, n. 2

È esclusa dal campo di applicazione dell’IVA la remunerazione aggiuntiva riconosciuta “a regime” dalla Legge n. 197/2022 (Finanziaria 2023) a favore delle farmacie finalizzata a salvaguardare la rete di prossimità rappresentata dalle stesse, analogamente a quanto previsto per la remunerazione aggiuntiva per il 2021 e 2022 introdotta dall’art. 20, DL n. 41/2021, c.d. “Decreto Sostegni” per il rimborso dei farmaci erogati in regime di SSN.

Detrazione IVA e fatture elettroniche “a disposizione” nell’area riservata

Risposta interpello Agenzia Entrate 26.9.2023, n. 435

Il “dies a quo” per l’esercizio del diritto alla detrazione IVA è individuato nel momento in cui coesistono il presupposto sostanziale dell’esigibilità e quello formale del possesso della fattura. In merito a tale ultimo aspetto, va considerato che in caso di fattura elettronica, qualora il recapito della stessa all’acquirente / committente non fosse possibile, il SdI rende disponibile la fattura nella relativa area riservata del sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.
La presa visione da parte dell’acquirente / committente determina l’avverarsi del presupposto formale, con conseguente possibilità di esercitare il diritto alla detrazione.
Nel caso di specie, posto che l’acquirente era a conoscenza che le fatture erano state emesse in quanto aveva ricevuto la copia di cortesia, ma ha arbitrariamente “procrastinato” la presa visione delle stesse nell’area riservata, il diritto alla detrazione IVA è stato negato, considerato che nel frattempo il termine per l’esercizio della stessa era spirato.

Spazio aziende Area Lavoro 21/2023 di novembre
Spazio aziende Area Fiscale 11/2023 di Novembre