Notizie

Notizia del 21 Aprile

BANDO PER LA TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE, PARADIGMA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE E SOSTENIBILITA' ENERGETICA

Il bando è finalizzato a supportare gli investimenti delle PMI italiane nella realizzazione di progetti innovativi,
sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4.0.

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese in regime di contabilità ordinaria, che abbiano almeno due bilanci approvati e depositati o due dichiarazioni dei redditi, nel caso di imprese individuali e società di persone.

Sono ammissibili i progetti per la realizzazione di investimenti in tecnologie coerenti con il piano nazionale Transizione 4.0, in grado di aumentare l’efficienza e flessibilità dell’attività economica.
Le spese, sostenute successivamente alla presentazione della domanda, devono riguardare:
– macchinari, impianti e attrezzature;
– opere murarie, nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili;
– programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei macchinari, impianti e attrezzature oggetto dell’investimento;
– acquisizione di certificazioni ambientali.

Saranno assegnati punteggi aggiunti ai progetti volti:
– alla transizione dell’impresa verso l’economia circolare;
– al miglioramento della sostenibilità energetica.
N.B.: non ammissibile la locazione finanziaria (leasing)

In Veneto:
MICRO E PICCOLE IMPRESE potranno chiedere un contributo in conto impianti pari al 35% delle spese rendicontate ammissibili
a) contributo MIN 350.000 € a fronte di una spesa minima pari a 1.000.000 €;
b) contributo MAX 1.050.000 € a fronte di una spesa pari o superiore a 3.000.000 €.
MEDIE IMPRESE: contributo in conto impianti pari al 25% delle spese rendicontate ammissibili
a) contributo MIN 250.000 € a fronte di una spesa minima pari a 1.000.000 €;
b) contributo MAX 750.000 € a fronte di una spesa pari o superiore a 3.000.000 €.
N.B. in ogni caso la spesa massima ammissibile non può superare l’80% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato.

I contributi saranno concessi sulla base di procedura valutativa con procedimento a sportello (CLICK DAY).
Le domande potranno essere inviate dalle 10:00 del 18 maggio 2022.
Quelle in posizione utile saranno valutate sulla base delle caratteristiche dell’impresa e della proposta progettuale.

SANI.IN.VENETO: PROROGHE E VARIAZIONI DEGLI INTERVENTI PER COVID-19
Spazio aziende Area Lavoro 07/2022