Notizie

Notizia del 10 Febbraio

BANDO UNIONCAMERE E REGIONE VENETO PER LA CONCESSIONE DI RISTORI AD ALCUNE CATEGORIE ECONOMICHE

La Regione Veneto ed Unioncamere del Veneto hanno realizzato un’azione congiunta finalizzata a sostenere, mediante un intervento di ristoro, le imprese venete che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19.

Sono ammissibili al ristoro, le aziende:
– con codice ateco primario al 10/02/21, definito nell’allegato a piè pagina;
– regolarmente iscritte come “attive” in CCIAA;
– con sede operativa nel territorio della Regione Veneto;
– aventi DURC regolare;
– non in stato di liquidazione o fallimento;
– con le caratteristiche di aziende in difficoltà, così come definite dal “Quadro temporaneo per le misure di Aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”.

L’ammontare del contributo verrà determinato ripartendo la dotazione finanziaria (18.365.921,05 euro) per il numero di domande di contributo che verranno ritenute ammissibili, tenendo conto della disponibili, entro 30 giorni dal termine di chiusura dello sportello per la presentazione delle domande.

Modalità di presentazione della domanda:
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata esclusivamente per via telematica per mezzo di SPID o CNS del legale rappresentante dell’impresa, utilizzando il portale restart.infocamere.it, dalle ore 10:00 del 10 febbraio 2021 alle ore 17:00 del 3 marzo 2021.
La domanda non è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo.

Eventuali approfondimenti istruttori e verifiche ispettive, potranno essere svolte nei tre anni successivi all’erogazione del contributo.

Si procede alla revoca del contributo nei seguenti casi:
a) mancato mantenimento di una sede operativa attiva nel territorio della Regione Veneto nella fase anteriore all’erogazione del contributo;
b) cessazione dell’attività, affitto d’azienda o del ramo d’azienda connesso al contributo, nella fase anteriore all’erogazione del contributo;
c) in caso di sussistenza e/o attivazione a carico del beneficiario di procedure di scioglimento volontario o di liquidazione volontaria, nonché in caso di fallimento, concordato preventivo o amministrazione controllata non aperte da terzi o di altre procedure concorsuali di natura fraudolenta, nella fase anteriore all’erogazione del contributo.

Gli elenchi dei beneficiari saranno pubblicati nel sito web di Unioncamere
(www.unioncamereveneto.it).

Per informazioni di natura giuridica ed interpretativa che riguardano il testo del bando, è possibile inviare le richieste alla mail ristori@ven.camcom.it.
Per l’assistenza sulla presentazione delle domande attraverso il portale, l’assistenza è direttamente raggiungibile attraverso il portale, cliccando
sull’icona ? (punto di domanda) in alto a destra.

Spazio aziende Area Fiscale 02/2021
AUTORIPARAZIONE IN CRISI: CALANO I CHILOMETRI PERCORSI IN AUTO A CAUSA DEL LOCKDOWN E DELLE RESTRIZIONI