Notizia del 31 Luglio
Spazio aziende Area Lavoro 13/2024 di Luglio

ULTIME NOVITÀ
In Gazzetta la legge di conversione del Decreto Coesione
Legge n. 95 del 4 luglio 2024 (G.U. n. 157 del 6 luglio 2024)
È stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione”, c.d. Decreto Coesione. In materia di lavoro, tra le modifiche intervenute in sede di conversione si segnalano, in particolare:
- mutamenti alla disciplina dell’ISCRO;
- precisazioni sui soggetti per cui sussiste il bonus assunzioni di donne;
- l’introduzione di disposizioni urgenti per i lavoratori portuali;
- la proroga al 31 dicembre 2024 delle convenzioni tra MLPS e le Regioni per l’utilizzo dei lavoratori socialmente utili.
Sport praticato dai figli al di fuori dei piani formativi: il rimborso spese soggetto a tassazione
Agenzia delle Entrate, Risposta a interpello n. 144 del 3 luglio 2024
L’Agenzia si pronuncia sul regime fiscale dei rimborsi per le spese sostenute dai dipendenti per l’attività sportiva praticata dai familiari. Le somme rimborsate dal datore che riguardano spese per attività sportive svolte dai figli dei dipendenti al di fuori dell’ambito di iniziative incluse nei piani di offerta formativa scolastica vanno assoggettate a tassazione. Nel caso di specie le spese non rientrano nell’ambito delle iniziative di welfare aziendale escluse da imposizione fiscale.
Rapporto biennale sulla parità uomo-donna: termine di trasmissione posticipato al 20 settembre 2024
Decreto interministeriale 2 luglio 2024
Le aziende pubbliche e private che superino i 50 dipendenti sono tenute alla redazione di un rapporto, a cadenza fissa biennale, sulla situazione del personale maschile e femminile. Con Notizia del 3 luglio 2024 pubblicata sul proprio sito istituzionale, il Ministero del Lavoro ha reso noto che, con apposito decreto, il termine di trasmissione del rapporto limitatamente al biennio 2022-2023 è stato differito al 20 settembre 2024.
Accesso per aziende ed intermediari ai servizi online
Circolare INPS n. 77 del 2 luglio 2024
Dal 1° settembre 2024, l’accesso ai servizi online anche da parte di aziende, pubbliche e private, e dei relativi intermediari, sarà consentito esclusivamente mediante una delle seguenti tipologie di identità digitali personali: SPID di livello non inferiore a 2, CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Nuovo codice <TipoLavoratore> per gli intermittenti dei pubblici esercizi
Messaggio INPS n. 2382 del 26 giugno 2024
L’INPS ha comunicato l’introduzione nel flusso UniEmens di un nuovo codice <TipoLavoratore>, con il quale identificare i lavoratori intermittenti che prestano attività nell’ambito dei pubblici esercizi e per i quali è dovuto, pertanto, il versamento del contributo aggiuntivo di malattia, pari allo 0,77% della retribuzione imponibile.
Decontribuzione Sud prorogata al 31 dicembre 2024
Commissione Europea, Comunicato stampa del 25 giugno 2025
La Commissione Europea ha approvato modifiche al regime italiano a sostegno delle imprese del Sud Italia nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina, concedendo una proroga fino al 31 dicembre 2024 dell’agevolazione contributiva per l’impiego di lavoratori nella misura del 30% dei contributi previdenziali (cd. “Decontribuzione Sud”), ma limitandola agli aiuti concessi entro il 30 giugno 2024.