Info Azienda

Notizia del 31 Luglio

Spazio aziende Area Lavoro 14/2022

ULTIME NOVITÀ

Spettacolo: modalità di richiesta massiva del certificato di agibilità
Messaggio INPS n. 2874 del 19 luglio 2022

A partire dal 21 luglio 2022 è stata introdotta una nuova modalità di richiesta massiva dei certificati di agibilità per le imprese del settore dello spettacolo, al fine di automatizzare i processi che riguardano i soggetti preposti a tale richiesta, evitando l’accesso al portale dell’Istituto. In particolare, la nuova soluzione prevede la richiesta massiva dei certificati di agibilità tramite l’utilizzo del sistema di PEC, dopo essersi accreditati tramite l’apposita funzione presente all’interno dell’attuale applicazione telematica.

Conversione Decreto Aiuti: le misure in materia di lavoro
Legge n. 91 del 15 luglio 2022 di conversione del DL n. 50/2022 (G.U. n. 164 del 15 luglio 2022)

È stata pubblicata la legge di conversione del Decreto Aiuti, recante disposizioni per i datori di lavoro/sostituti d’imposta relativamente a:
• indennità una tantum per i lavoratori part-time ciclico verticale;
• indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori dipendenti, pensionati ed altre categorie di soggetti;
• proroga dell’indennità per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa;
• reddito di cittadinanza ed offerte di lavoro congrue;
• proroga dei versamenti per società e federazioni sportive;
• obblighi vaccinali per la prevenzione dell’infezione da Covid-19.

Iscrizione azienda e dichiarazione sull’esistenza di rapporti di parentela
Messaggio INPS n. 2819 del 14 luglio 2022

È stato implementato il modulo telematico “Iscrizione Azienda” per cui, in fase di prima iscrizione, il datore deve dichiarare se tra i lavoratori assunti sono presenti soggetti ai quali lo stesso è legato da rapporti di coniugio, di parentela entro il 3° grado o di affinità entro il 2° grado. In caso positivo, il dichiarante deve inserire nell’apposito campo il codice fiscale del lavoratore e scegliere nel menu a tendina il tipo di relazione che lo lega al dipendente. La dichiarazione è richiesta nelle ipotesi in cui nell’istanza di iscrizione viene selezionata come forma giuridica: azienda agricola, impresa familiare, impresa individuale, persona fisica, proprietario di fabbricato, società di fatto, società in accomandita semplice, società in nome collettivo, società semplice, studio.

Incentivo per l’assunzione di beneficiari del reddito di cittadinanza: nuove regole
Messaggio INPS n. 2766 dell’11 luglio 2022

L’Istituto, oltre a fornire chiarimenti in ordine alle novità introdotte in materia di agevolazioni collegate ai beneficiari del Rdc:
• comunica la modifica del modulo telematico di domanda per il riconoscimento dell’esonero in oggetto, al fine di recepire le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2022;
• fornisce le istruzioni applicative per l’esonero spettante in caso di assunzione di soggetti beneficiari di reddito di cittadinanza per il tramite di Agenzie per il lavoro.

"IL VENETO ARTIGIANO": CONTRIBUTO PER LE IMPRESE ARTIGIANE CON SEDE IN VENETO
AUTOTRASPORTO: FIRMATO IL DECRETO CON LE PROCEDURE OPERATIVE PER RICHIEDERE IL CREDITO D’IMPOSTA DEL 28%