Notizie

Notizia del 10 Maggio

FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

Simest, la società di Sace che affianca le imprese nel loro percorso di internazionalizzazione, ha messo a disposizione 7 tipologie di finanziamento associato a contributo a fondo perduto, per aiutare le aziende italiane a svilupparsi nei mercati esteri.

Le domande potranno essere presentate dal 3 giugno 2021 e saranno valutate in ordine cronologico di ricezione.
Vogliamo sottolineare che, fino alla data del 30 giugno, Sace promuove i finanziamenti senza richiedere alcuna garanzia ai mutuatari.

Nello specifico, le linee di investimento riguardano:
PATRIMONIALIZZAZIONE: il finanziamento è finalizzato al miglioramento del livello di solidità patrimoniale (rapporto patrimoniale netto/attività immobilizzate nette).
Finanziamento a tasso agevolato + contributo a fondo perduto del 40% 25%.

FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: per sostenere la partecipazione a fiere, mostre, eventi promozionali, anche virtuali, al fine di promuovere la propria attività nei mercati esteri o in Italia (per eventi a carattere internazionale).
Finanziamento a tasso agevolato + contributo a fondo perduto del 40% 25%.

E-COMMERCE & WEB MARKETING: per favorire lo sviluppo di soluzioni di e-commerce in paesi esteri, attraverso una piattaforma informatica sviluppata in proprio o tramite altri soggetti (market place).
Finanziamento a tasso agevolato + contributo a fondo perduto del 40% 25%.

INSERIMENTO SU MERCATI ESTERI: per sostenere le spese di accesso a nuovi mercati, attraverso la realizzazione di negozi, uffici, show room e centri di assistenza direttamente nel paese interessato.
Finanziamento a tasso agevolato + contributo a fondo perduto del 20% 25%.

PROGRAMMI DI ASSISTENZA TECNICA: relativi alla formazione del personale in loco, nell’ambito di programmi di assistenza tecnica, collegati ad investimenti italiani in paesi esteri. L’assistenza deve riguardare un progetto avviato da non più di 12 mesi, prima della data di presentazione della domanda.
Finanziamento a tasso agevolato + contributo a fondo perduto del 40% 25%.

STUDI DI FATTIBILITA’: finalizzati a valutare l’opportunità di effettuare un investimento commerciale o produttivo nei paesi esteri.
Finanziamento a tasso agevolato + contributo a fondo perduto del 40% 25%.

INSERIMENTO DI UN TEMPORARY EXPORT MANAGER: attraverso la sottoscrizione di un apposito contratto, finalizzato allo sviluppo dell’internazionalizzazione nell’azienda.
Finanziamento a tasso agevolato + contributo a fondo perduto del 40% 25%.

CON UN AGGIORNAMENTO DEL 28 MAGGIO 2021, LA PERCENTUALE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO E’ STATA DIMINUITA PER TUTTE LE LINEE DI FINANZIAMENTO AL 25%.

ELIMINATO PER L'AUTOTRASPORTO, L'OBBLIGO DI CONTRIBUTO AD AUTHORITY TRASPORTI NEL 2021
BANDO DIGITALIZZAZIONE 4.0 - prov. PD