Notizia del 23 Aprile
IMPENNATA DEI PREZZI PER LE MATERIE PRIME, CON AUMENTI FINO AL 79%

L’INTERVISTA AL NOSTRO PRESIDENTE OSCAR BERNARDI
“L’improvvisa impennata dei prezzi delle materie prime e l’andamento a singhiozzo della reperibilità dei materiali sul mercato, preoccupa il modo manifatturiero trevigiano.
Le consegne arrivano anche a quasi due mesi di ritardo.
La mancanza di capitali necessari a finanziare l’espansione del ciclo finanziario ed il rischio di blocco delle produzioni per l’irreperibilità delle materie prime nei mercati è reale, come è reale il rischio di default del sistema produttivo che ne può derivare.
Il modo dell’edilizia, per esempio e per usare un eufemismo, è confuso: con la scadenza dei termini degli interventi del 110% fissata al 30 giugno 2022, il combinato dell’andamento dei mercati delle materie prime, la disponibilità a singhiozzo dei materiali sul mercato, l’ampia aspettativa dei committenti e la farraginosità burocratica, c’è il rischio di trasformare questa importante opportunità in un autogol.
Il nostro invito al mondo economico e politico è quello di monitorare questo improvviso fenomeno e di adottare, ciascuno per le proprie competenze, tutte le azioni di possibili contrasto”



