Info Azienda

Notizia del 12 Luglio

Spazio aziende Area Lavoro 12/2024 di Giugno

ULTIME NOVITÀ

Aggiornata la procedura di presentazione della domanda di congedo parentale

Messaggio INPS n. 2283 del 19 giugno 2024

L’Istituto ha comunicato:

  • gli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione telematica e alla lavorazione della domanda di congedo parentale dei lavoratori dipendenti;
  • le istruzioni per la gestione delle pratiche già presenti;
  • gli altri aggiornamenti relativi alle domande ed alle pratiche di congedo parentale di tutte le gestioni e congedo parentale a ore dipendenti.

Per richiedere l’indennità con aliquota maggiorata (60% o 80%), va spuntata, nella domanda telematica, con “SI” la nuova dichiarazione “Dichiaro di voler richiedere l’indennizzo con aliquota maggiorata”.

Sanzioni per somministrazione, appalto e distacco illeciti

Nota INL n. 1091 del 18 giugno 2024

L’INL ha fornito le prime indicazioni sulla corretta applicazione delle nuove disposizioni introdotte dal c.d. “Decreto PNRR” (DL n. 19/2024, convertito dalla legge n. 56/2024), in particolare riguardo al regime sanzionatorio in materia di somministrazione, appalto e distacco illeciti.

Indennità di discontinuità dello spettacolo: gestione domande 2023

Messaggio INPS n. 2258 del 17 giugno 2024

Sono state fornite le istruzioni per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi avverso i provvedimenti adottati in materia di indennità di discontinuità. L’istruttoria e la liquidazione delle domande 2023 relative all’anno di competenza 2022 sono attualmente in corso; gli esiti delle stesse, nonché le eventuali motivazioni di reiezione, sono consultabili sia da parte degli Istituti di Patronato sia da parte del cittadino selezionando, dopo avere effettuato l’autenticazione sul sito www.inps.it, la prestazione “Indennità di discontinuità a favore dei lavoratori dello spettacolo (anno 2023)”.

TUR al 4,25%: indicazioni di INPS e INAIL

Circolare INPS n. 71 dell’11 giugno 2024, Circolare INAIL n. 13 dell’11 giugno 2024

A seguito della riduzione del TUR, deliberato dalla Banca Centrale Europea con decorrenza 12 giugno 2024, l’INPS e l’INAIL sono intervenuti per comunicare, rispettivamente, le variazioni:

  • del tasso di differimento e di dilazione per la regolarizzazione di debiti contributivi ed accessori di legge, nonché della misura delle sanzioni civili per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali;
  • del tasso di interesse per rateazioni e dilazioni di pagamento per premi ed accessori, nonché della misura delle sanzioni civili.

Tutele per l’e-mail dei dipendenti

Garante Privacy Provvedimento n. 364 del 6 giugno 2024

Il Garante per la protezione dei dati personali ha deliberato l’adozione di una versione aggiornata del documento di indirizzo “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” che sostituisce le precedenti linee guida. Tale documento ripercorre la normativa in materia di protezione dei dati personali, la disciplina di settore in materia di controlli a distanza e tratta le possibili responsabilità per i datori di lavoro pubblici e privati.

Spazio aziende Area Fiscale 06/2024 di Giugno
Spazio aziende Area Fiscale 07/2024 di Luglio