Notizia del 30 Dicembre
Spazio aziende Area Lavoro 24/2022

ULTIME NOVITÀ
TUR al 2,50%: le indicazioni di INPS e INAIL
Circolare INPS n. 133 del 16 dicembre 2022 Circolare INAIL n. 47 del 19 dicembre 2022
A seguito dell’aumento del Tasso Ufficiale di Riferimento (TUR), deliberato dalla Banca Centrale Europea con decorrenza 21 dicembre 2022, l’INPS e l’INAIL sono intervenuti per comunicare, rispettivamente, le variazioni:
- del tasso di differimento e di dilazione per la regolarizzazione di debiti contributivi ed accessori di legge, nonché della misura delle sanzioni civili per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali;
- del tasso di interesse per rateazioni e dilazioni di pagamento per premi ed accessori, nonché della misura delle sanzioni civili.
Lavoratori sportivi subordinati: determinazione del premio INAIL
Decreto Ministero del Lavoro e MEF del 21 novembre 2022
In data 16 dicembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio sito istituzionale nella sezione “Pubblicità legale” il Decreto interministeriale relativo alle retribuzioni e ai riferimenti tariffari per la determinazione del premio assicurativo INAIL dei lavoratori sportivi subordinati.
Interessi legali al 5% dal 1° gennaio 2023
Decreto MEF 13 dicembre 2022 (G.U. n. 292 del 15 dicembre 2022)
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito che, dal 1° gennaio 2023, la nuova misura del saggio degli interessi legali è fissata al 5% in ragione d’anno. La suddetta variazione influisce sulla determinazione degli interessi dovuti dal contribuente al fine di regolarizzare, mediante l’istituto del ravvedimento operoso, le omissioni/irregolarità commesse in sede di versamento dei tributi.
Contratti collettivi terziario: intese per erogazioni economiche in attesa dei rinnovi contrattuali
Protocolli straordinari 12 dicembre 2022
Nell’ambito delle trattative per i rinnovi dei vari CCNL del settore del terziario della distribuzione e dei servizi (CCNL terziario – Confcommercio, CCNL terziario – Confesercenti, CCNL terziario – cooperative di consumo, CCNL terziario – Federdistribuzione), le Parti sociali hanno convenuto sulla necessità di definire una risposta economica alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori per contribuire alla tenuta del loro potere d’acquisto. Pertanto, le Associazioni datoriali e le OO.SS. hanno concordato l’erogazione di un importo una tantum in due rate a gennaio 2023 e marzo 2023, nonché di un acconto sui futuri aumenti contrattuali a partire da aprile 2023. Le trattative proseguiranno secondo incontri già fissati al fine di giungere a possibili soluzioni nell’arco del prossimo anno.
Lavoro agile: disponibili i template per le comunicazioni massive
Nota Ministero del Lavoro del 9 dicembre 2022
Il Ministero del Lavoro ha reso noto che sono disponibili i template in formato Excel da utilizzare per le comunicazioni di lavoro agile in modalità massiva in alternativa alla modalità REST. I modelli possono essere inviati dal 15 dicembre 2022 tramite tale modalità, alternativa, di trasmissione massiva delle comunicazioni, accessibile dall’applicativo web.