Notizia del 29 Novembre
Spazio aziende Area Fiscale 11/2023 di Novembre

ULTIME NOVITÀ
Causale contributo EPPI
Risoluzione Agenzia Entrate 22.9.2023, n. 53/E
È “riattivata” la causale contributo “E068” per il versamento, con il mod. F24, dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti dagli iscritti all’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (“EPPI”).
Decreto Energia
DL 29.9.2023, n. 131
È stato pubblicato sulla G.U. il c.d. “Decreto Energia” che prevede la possibilità di regolarizzare entro il 15.12.2023, tramite ravvedimento le violazioni, anche se già constatate non oltre il 31.10.2023, relative a:
- mancata / tempestiva memorizzazione o trasmissione dei corrispettivi;
- memorizzazione / trasmissione dei corrispettivi con dati incompleti o non veritieri;
- mancata emissione di ricevute / scontrini fiscali / ddt;
- emissione di ricevute / scontrini fiscali / ddt con importi inferiori a quelli reali.
Operatività Registro Titolari effettivi
Decreto MiMiT 29.9.2023
Con la pubblicazione sulla G.U. del prescritto Decreto è stata attestata l’operatività del sistema di comunicazione al Registro Imprese dei dati / informazioni relativi alla titolarità effettiva delle imprese dotate di personalità giuridica (srl, spa, ecc.), persone giuridiche private tenute all’iscrizione nello specifico Registro, nonché dei trust e istituti giuridici affini stabiliti / residenti in Italia.
La (prima) comunicazione va inviata entro l’11.12.2023 tramite ComUnica, utilizzando l’applicativo DIRE (sono dovuti i diritti di segreteria nella misura di € 30).
Collegato Finanziaria 2024
DL 18.10.2023, n. 145
È stato pubblicato sulla G.U. il Decreto c.d. “Collegato alla Finanziaria 2024” che, limitatamente al 2023, ha introdotto la mensilizzazione del secondo acconto IRPEF.
La nuova disposizione, riservata alle persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi / compensi 2022 non superiori a € 170.000, prevede il differimento del termine di versamento al 16.1.2024 (unica soluzione) e la possibilità di rateizzare quanto dovuto in 5 rate di pari importo, con applicazione degli interessi dello 0,33% mensili.