Notizia del 11 Dicembre
Spazio aziende Area Fiscale 12/2023 di Dicembre

ULTIME NOVITÀ
Esenzione IMU immobili merce
Ordinanza Corte Cassazione 17.10.2023, n. 28806
L’esenzione IMU per gli immobili merce (fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita) è subordinata alla presentazione della relativa dichiarazione, nella quale devono essere attestati i requisiti prescritti per usufruire del beneficio.
Rimborso IVA cessazione attività
Ordinanza Corte Cassazione 20.10.2023, n. 29257
Ai fini dell’insorgenza del diritto al rimborso del credito IVA in caso di cessazione dell’attività ai sensi dell’art. 30, DPR n. 633/72, “occorre fare riferimento al dato, sostanziale e fattuale, rappresentato dalla cessazione effettiva della medesima potendo tale momento essere individuato con la messa in liquidazione della società e non con quelli dello scioglimento della società e/o della cancellazione, successivi alla data della domanda di rimborso”.
Rimborso IVA beni ammortizzabili
Ordinanza Corte Cassazione 23.10.2023, n. 29295
Al fine del rimborso ex art. 30, comma 3, lett. c), DPR n. 633/72 dell’IVA assolta per l’acquisto di un bene ammortizzabile, la natura strumentale dello stesso “deve essere valutata non solo in astratto, con riferimento all’oggetto dell’attività d’impresa, ma anche in concreto, previo accertamento che … costituisce, anche in funzione programmatica, lo strumento per l’esercizio della suddetta attività”. Nel caso di specie, l’esercizio dell’attività d’impresa risulta preclusa di diritto, stante il sequestro preventivo dei beni acquistati. Di conseguenza non è possibile considerare gli acquisti dei beni sequestrati come strumentali allo svolgimento dell’attività in quanto sottratti alla disponibilità della società.
Imposta di registro e clausola penale contratto locazione
Sentenza Corte Cassazione 7.11.2023, n. 30983
La clausola penale contenuta in un contratto di locazione operante in caso di ritardo nella restituzione del bene locato è, per sua natura intrinseca, connessa al contratto e, di conseguenza, non è tassata autonomamente ai fini dell’imposta di registro.
Infatti “l’obbligazione insorgente dalla clausola penale, sebbene si attivi conseguentemente all’inadempimento.