E’ stato pubblicato sul sito del Ministero Infrastrutture e Trasporti il decreto direttoriale n. 198 che dispone, nel limite complessivo di spesa pari a euro
Con il presente bando, l’Amministrazione regionale intende concedere un contributo economico al fine di incentivare la rottamazione di generatori alimentati
E’ stato pubblicato in G.U. n. 111 del 13 maggio 2023, il del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, di concerto con il Ministro dell’Economia e
E’ stato pubblicato il decreto direttoriale MIT n. 192 dell’11/05/2023 che, in considerazione delle risorse residue del Bonus AdBlue (dotazione iniziale
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM), con l’informativa prot. 210945 del 20 aprile scorso, fa chiarezza sulle modalità operative per ottenere gli
Scopo del presente bando è la promozione delle energie rinnovabili e la riduzione dell’emissione di gas climalteranti, attraverso contributi a fondo perduto
La Regione Veneto concede un contributo a fondo perduto alle strutture ricettive per la realizzazione di progetti di investimento volti a realizzare una
Con il presente bando, la Regione intende sostenere i progetti volti a introdurre innovazioni rispetto al prodotto/servizio offerto dall’impresa, per
Informiamo che il credito d'imposta sui consumi di energia e gas naturale è stato esteso anche al primo ed al secondo trimestre 2023, con le seguenti
Si informa che l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione delle domande di
Il bando sostiene le PMI e le grandi imprese che hanno subito impatti negativi generati dalla Brexit. Sono ammessi a contributo gli interventi volti a
Con il presente bando, la Regione Veneto e Unioncamere del Veneto intendono sostenere le imprese venete esercenti trasporto turistico di persone mediante
Il bando incentiva progetti che consentano un miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, realizzabili attraverso l’acquisto di
Grazie a Confartigianato Imprese Marca Trevigiana è facile accedere alle risorse del Fondo Nuove Competenze (FNC) per il 2023. La scadenza per
Con riferimento alla , comunichiamo che è stato pubblicato il relativo alle modalità operative della misura di incentivazione di cui
Dal 20 febbraio 2023, ciascuna impresa di trasporto esercente servizi di trasporto di persone, non soggetti a obblighi di servizio pubblico, può richiedere un
La Giunta regionale del Veneto ha approvato il “Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle Professioniste.
Dalle ore 12:00 dell'1 marzo 2023, le imprese alberghiere potranno richiedere un contributo a fondo perduto ed un finanziamento agevolato per le spese che
Il Bonus Export Digitale è un progetto a cura del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale che punta a sostenere le microimprese
Con bonus pubblicità si intende un credito di imposta riconosciuto in relazione agli investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e
Dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 febbraio per gli utenti, sarà attiva la piattaforma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per
La Provincia di Treviso ritiene fondamentale il coinvolgimento dei cittadini per agevolare il passaggio da vecchi sistemi di climatizzazione, inquinanti ed
Sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e
Siglato l'accordo tra alcuni mandamenti di Confartigianato, Consorzio Veneto Garanzie e Centro Marca Banca per un plafond di 20 milioni di euro, destinato a
Oscar Bernardi: ”UNA BUONA PROPOSTA DI WELFARE AZIENDALE CHE AUSPICHIAMO VENGA STABILIZZATA ANCHE PER GLI ANNI FUTURI” Le recenti modifiche normative
Comunichiamo che Ebav eroga un contributo straordinario “una tantum” a favore delle aziende artigiane aderenti, per fronteggiare il “Caro Energia” in
La riunione del 25 ottobre 2022, alla presenza del Direttore Generale ADM Marcello Minenna, dei Dirigenti ADM e MIMS, è stata l’occasione per fare il punto
Sono state presentare ieri, nel corso dell’incontro organizzato dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, riservato alle Associazioni nazionali di
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre, il Decreto Mims-MEF del 30 giugno 2022 con cui si forniscono termini e modalità di presentazione
La Regione del Veneto ha approvato una serie di contributi rivolti ai privati cittadini, finalizzati alla rottamazione di autoveicoli appartenente alla
La Provincia di Treviso promuove un’azione finalizzata alla riduzione delle emissioni climalteranti derivanti da impianti di riscaldamento a biomassa (legna,
A fine agosto è stato pubblicato un bando nazionale per le imprese della ristorazione, finalizzato a promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei
Il Decreto Aiuti, come modificato dalla legge di conversione e dal successivo DL n. 115/2022 ( L.142 del 21.9.2022), ha istituito un fondo destinato
I Ministri delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, della Transizione Ecologica e dell’Economia hanno firmato il Decreto Interministeriale che
Con il presente bando, la Regione del Veneto intende promuovere il ruolo dell’artigiano come soggetto portatore di un patrimonio di conoscenze ed esperienze
Oggetto del bando è la realizzazione di un progetto, finalizzato alla valorizzazione di un modello/disegno.Il disegno/modello deve essere registrato presso
Con questo bando, il MISE vuol fornire un'agevolazione per le spese sostenute dalle imprese, per la registrazione dei Marchi a livello europeo ed
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha rifinanziato il bando per la valorizzazione economica dei brevetti da parte delle PMI che siano:- titolari o
Il DL Aiuti prevede un bonus per le imprese italiane che partecipano, tra il 26 luglio 2022 e il 31 dicembre 2022, a manifestazioni fieristiche internazionali
Si tratta di un’azione promossa dalla Regione Veneto, volta al risanamento dell’aria attraverso l’incentivazione alla sostituzione degli impianti
E' stato firmato il Decreto Direttoriale n. 324 del 29 luglio 2022 (allegato), con cui il MIMS disciplina le modalità di erogazione delle risorse finanziarie
La Regione Veneto ha disposto un contributo a fondo perduto del 40% per le imprese artigiane con sede in Veneto, per sostenerle nel loro complesso,
Il Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili comunica che il Ministro Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce la ripartizione delle risorse e le
Un finanziamento a tasso agevolato, con una eventuale quota a fondo perduto, è stato messo a disposizione per le imprese italiane che hanno subito una
La Provincia di Treviso ha promosso un'azione a favore delle imprese per la sostituzione di impianti termici con nuovi impianti e/o pompe di calore a elevata
Pubblichiamo una scheda di sintesi per il fondo messo a disposizione delle piccole e medie imprese impiegate in sviluppo, creazione, produzione, diffusione e
Anticipiamo che il Mise metterà 130 milioni di euro a disposizione alle imprese danneggiate dalla crisi in Ucraina e dalle sanzioni che ne sono derivate.
L'agevolazione è riconosciuta alle imprese, esistenti alla data del 1° gennaio 2012, rientrantinelle seguenti categorie:• strutture ricettive alberghiere:
Informiamo che è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto legge n. 50/2022 (cd. Decreto aiuti) sulle misure a favore delle imprese di
E' stato pubblicato un nuovo che dà il via alla nuova edizione degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti, esso prevede una
Il bando è finalizzato a supportare gli investimenti delle PMI italiane nella realizzazione di progetti innovativi,sostenibili e con contenuto tecnologico
Il MIMS ha pubblicato sul proprio sito il decreto che, alle aziende di autotrasporto di cose per conto di terzi, fornisce indicazioni per le domande di
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione delle imprese che svolgono, in via prevalente, attività di commercio al dettaglio, un contributo
E' operativo il provvedimento governativo che mette a disposizione delle imprese un credito d’imposta per il contenimento dei costi energetici, a ristoro del
Con decreto direttoriale del 30 marzo, sono stati definititi i termini e le modalità per la presentazione delle domande al fondo a sostegno delle imprese
Di prossima pubblicazione il decreto che regolerà i termini dell'incentivo stanziato per imprenditori agricoli, imprese agroindustriali e cooperative
“ON- Nuove imprese a tasso Zero” è l’incentivo che punta a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese composte in prevalenza o
Con l’iniziativa “Bando di concorso per la concessione di contributi alle MPMI a sostegno di interventi per la digitalizzazione I4.0 - 4^ edizione”, la
La Camera di Commercio Treviso-Belluno ha approvato la quarta edizione del bando che prevede la concessione di contributi a sostegno di interventi per la
Il bando è rivolto agli operatori professionali dello spettacolo dal vivo (teatro, danza, musica e circo contemporaneo), con sede legale e/o unità locali
Ha preso il via la misura che prevede l’erogazione di un voucher connettività per abbonamenti ad internet ultraveloce e per la digitalizzazione del sistema
Il contributo è rivolto alle imprese che hanno acquistato nel 2019 e 2020 prodotti e imballaggi provenienti da materiali di recupero.Si tratta di un rimborso,
Comunichiamo che è stato approvato l’emendamento che proroga i termini di consegna per la fruizione del credito d’imposta per i beni strumentali ordinati
E’ attivo per tutto il 2022 il fondo per il restauro che prevede un credito di imposta del 50% sulle spese sostenute per la protezione e il restauro di
Continua la sensibilizzazione delle istituzioni: inviata una lettera al Prefetto di Treviso, Angelo Sidoti Sono 10.357 le imprese artigiane trevigiane, che
Viene riproposto anche quest'anno il bando Isi Inail, che incentiva progetti che consentano un miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro,
Un credito d’imposta fino all'80% ed un contributo a fondo perduto non superiore al 50% delle spese sostenute, sono stati messi a disposizione delle
Segnalamo che anche per l'anno 2022, è possibile richiedere un credito d'imposta del 50% sulle spese relative a campagne pubblicitarie, sostenute dall'1
La legge di bilancio 2022 prevede il rifinanziamento della "Nuova Sabatini" e la stabilizzazione della misura fino al 2027. Ricordiamo che tutte le Piccole
Informiamo che è stato istituito un fondo di 40 milioni di euro a sostegno dell’imprenditoria femminile.Il relativo bando, ancora in fase di attivazione, è
La Regione Veneto ha istituito un fondo, denominato "Anticrisi attività produttive", che ha lo scopo di dare supporto finanziario e sostegno alla
La Giunta regionale del Veneto ha approvato il bando PSC FSC (ex POR FESR 1.1.4) per il sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale,
Le imprese che impiegano materiali e prodotti che derivano per almeno il 75% della loro composizione dal riciclo di rifiuti o rottami possono richiedere un
A seguito della comunicazione inviata a fine agosto, ricordiamo che entro l'1 gennaio 2022, è necessario pubblicare sul proprio sito o, per chi non ne fosse
Grazie allo stanziamento di ulteriori risorse dall'Unione Europea, ci informano della riapertura degli sportelli Sace Simest, destinati a fornire un
La Regione Veneto ha messo a disposizione delle micro, piccole e medie imprese del settore secondario, un fondo di 780.000,00 euro per la loro partecipazione
Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la procedura per la richiesta di rimorsi delle spese sostenute
Con il presente bando, la Regione Veneto e Unioncamere del Veneto intendono concedere un contributo a fondo perduto, a sostegno della liquidità, alle aziende
Sono stati firmati dal Ministro Enrico Giovannini i decreti per finanziare il rinnovo del parco veicolare merci e l’acquisto di veicoli ecologici.
Questo nuovo bando della Regione Veneto ha una dotazione finanziaria di 33.500.000,00 euro ed è rivolto ai progetti di innovazioni tecnologiche di prodotto e
A partire dalle 10.00 di domani, mercoledì 27 ottobre 2021 sarà possibile prenotare sulla piattaforma del Mise gli incentivi per l’acquisto
L'Unione Europea ha istituito un fondo per il parziale ristoro delle spese sul deposito di marchi e modelli nazionali e/o comunitari. Il fondo si
Grazie ad ulteriori risorse europee, il 28 ottobre riaprirà il Fondo 394 con 3 linee di finanziamento associate ad un contributo a fondo perduto del 25%,
La Giunta regionale ha approvato il “Bando per l’erogazione di contributi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva 2021”, che intende
La Regione Veneto ha approvato il nuovo bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese giovanili del Veneto.L’agevolazione consiste in
Dal 1 gennaio 2022 sarà introdotto l'obbligo di rendere pubblici “sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro e natura, privi di natura
Il bando mira a sostenere la valorizzazione dei disegni/modelli industriali sul mercato nazionale e internazionali, mediante l’acquisto di servizi
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha rifinanziato il programma di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti da parte delle PMI
Con il presente bando, si intende dare un contributo alle aziende che hanno sostenuto spese per la registrazione di marchi presso l'EUIPO e l'OMPI, attraverso
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande per l'accesso ad un contributo a fondo perduto del
Da oggi 2 agosto alle ore 10.00 sarà possibile prenotare sulla piattaforma gli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino a
La provincia di Treviso ha deciso di promuovere un bando finalizzato alla sostituzione di impianti termici ad uso civile.Possono beneficiare dell'agevolazione
La Regione Veneto intende finanziare tre bandi, che verranno gestiti da Unioncamere del Veneto, destinati a specifici soggetti che operano nelle filiere di
Di Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana «Siamo soddisfatti del rifinanziamento della “Nuova Sabatini”, previsto
Per sei mesi, dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021, è in vigore un assegno temporaneo che tiene conto delle soglie ISEE e del numero dei figli minori, che
In vista della riapertura delle attività economiche, il decreto "Sostegni-bis" ha reintrodotto il cd. "bonus sanificazione", che ha lo scopo di restituire un
La Regione Veneto ha approvato un bando per la concessione di agevolazioni a favore di imprese e liberi professionisti, a sostegno dei progetti di innovazione
Il MIMS con Decreto Direttoriale 26 maggio 2021 n. 102 ha provveduto a rimodulare la ripartizione delle risorse destinate agli investimenti per l’anno 2020
Il bonus pubblicità consiste in un credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari, che le aziende e/o i lavoratori autonomi intendono sostenere durante